“Una parola al giorno”: reperto!

  • 0

“Una parola al giorno”: reperto!

Tags : 

Continua la nostra collaborazione con “Una parola al giorno“.

La parola di oggi è reperto!

Il reperto non è semplicemente un oggetto ritrovato, ma è qualcosa di ritrovato nel contesto di una ricerca:

«Il monile, chiodo, moneta o fibbia estratto dal terreno dal gitante col metal detector nel cestino della scampagnata non è reperto. La statuetta, spada, mosaico o coppa venduta sul mercato antiquario ed esposta in salotto o in giardino non è reperto. Il reperto assume il suo valore a seconda del contesto in cui viene rinvenuto, dell’associazione con altri reperti o dati, e il suo significato viene influenzato dall’intenzione e dal metodo di chi lo trova, dalle domande che fa a se stesso chi lo interroga. L’archeologia, ad esempio, non fa differenza tra reperti belli e brutti, tra la venere e il frammento.» – Marianna De Falco

Il testo completo qui.

Reperti in corso di studio dallo scavo universitario di Montaccian

Reperti in corso di studio dallo scavo universitario di Montaccianico (FI)


Leave a Reply