Passeggiata archeologica alla scoperta delle origini di Prato

Date:11 Sep, 2016

Skills:DIdattica, viaggi nel tempo

Client:Chora Società Cooperativa, CoopCulture

Passeggiata archeologica alla scoperta delle origini di Prato

settembre 2016 // PRATO (PO)

Visita didattica sul tema “Prima del Castello. Alla scoperta delle origini di Prato”.

In occasione degli eventi nel cartellone del “Settembre Pratese”  per l’associazione temporanea d’impresa ChoraCoopCulture, Laboratori Archeologici San Gallo ha realizzato una visita didattica con lo scopo di fra conoscere i risultati dei recenti scavi archeologici condotti in Piazza delle Carceri, nel cuore di Prato, fra il 2012 e il 2103.

La visita si è svolta all’interno del Castello dell’Imperatore e in piazza delle Carceri. I visitatori sono stati coinvolti nel racconto sulle origini della città attorno all’anno Mille, un’epoca in cui in quest’area sorgeva la corte dei conti Alberti e in cui il castello, uno dei più famosi monumenti di Prato, ancora non esisteva, perché venne fondato più tardi, attorno alla metà del Duecento, con lo scopo di ospitare il messo dell’imperatore Federico II.

Sotto l’attuale piazza sono state individuate alcune strutture, anche monumentali, che appartengono all’epoca dei conti Alberti e che adesso non sono più visibili, perché ricoperte dalla nuova pavimentazione. Gli archeologi di Laboratori Archeologici San Gallo hanno descritto le scoperte, percorrendo con i visitatori un viaggio indietro nel tempo fra monumenti visibili e invisibili, in un dialogo costante fra passato e presente.