Archeologia Preventiva in Piazza delle Carceri (PO)

Date:16 Jun, 2014

Skills:Archeologia Preventiva, Editoria culturale, Management e valorizzazione, rilievo archeologico

Client:Comune di Prato

Archeologia Preventiva in Piazza delle Carceri (PO)

2012-2014 // PRATO

Intervento di Archeologia Preventiva in piazza delle Carceri a Prato, presso il Castello dell’Imperatore.

In occasione di importanti lavori di riqualificazione in piazza delle Carceri, a Prato, le Soprintendenze preposte hanno richiesto un intervento di Archeologia Preventiva, affidato a Laboratori Archeologici San Gallo con la direzione scientifica della Cattedra di Archeologia Medievale.

L’area si qualifica come uno dei principali nuclei storici di Prato fra il X e il XIII, dove erano ubicati alcuni degli edifici più importanti del primo insediamento medievale: la curtis con il palazzo dei conti Alberti, precedenti al castello dell’Imperatore, e la seconda cinta muraria, edificata nella seconda metà del XII secolo.

Le indagini, svoltesi in più fasi, secondo le prassi dell’Archeologia Preventiva, hanno previsto prospezioni georadar, in collaborazione con il CNR-ITABC di Montelibretti, l’apertura e il successivo ampliamento di tre saggi di scavo e alcune trincee diagnostiche.

Sono state portate alla luce alcune aree di particolare interesse archeologico: una struttura quadrangolare ipotizzabile, alla fase attuale delle indagini, quale base di appoggio di una macchina di cantiere funzionale alla costruzione della chiesa di Santa Maria delle Carceri (fine del XV secolo), due lastricati stradali con diverso orientamento e la base di una torre successivamente trasformata in domus.

Guarda qui il documentario sulle indagini archeologiche!