luglio 2016 // PRATO (PO)
Nell’ambito della collaborazione con Made da Franco per i “Tour della Botteghe artigiane”, Laboratori Archeologici San Gallo ha progettato e realizzato una passeggiata archeologica e didattica sul tema “TERRA e FUOCO. L’arte di trasformare l’argilla a Prato fra Medioevo e Rinascimento”.
Obiettivo della passeggiata è stato quello di condividere in modo informale e informato alcuni dei risultati delle ricerche scientifiche che gli archeologi dell’Università di Firenze svolgono sul tema del Medioevo a Prato e, in accordo con la mission del partner Made da Franco, fornire l’occasione di visitare la moderna bottega di un artigiano locale.
Il tema scelto, la lavorazione dell’argilla, è stato la chiave per leggere e raccontare le trasformazioni della città medievale attraverso la storia delle antiche fornaci e delle botteghe che non producevano solo ceramiche ma anche mattoni e decorazioni per l’edilizia.
La passeggiata archeologica ha portato, quindi, alla scoperta di alcuni dei più bei monumenti nel cuore di Prato, caratterizzati a vario titolo dall’utilizzo del mattone o della terracotta invetriata, dal San Domenico al Bastione delle Forche, in una sorta di viaggio nel tempo dal XIII al XVI secolo. L'”esplorazione” si è poi conclusa con la visita al moderno laboratorio di restauro ceramico “Coccii” di Isabella Chiti (qui una sua bella intervista).
Al termine della passeggiata a tutti i partecipanti è stata consegnata un piccola dispensa didattica.