
Management e valorizzazione dei Beni Culturali
Sviluppiamo progetti di Archeologia Pubblica.
I soci hanno decennale esperienza nella analisi e documentazione del patrimonio, anche speditiva, una comprovata esperienza nella progettazione a livello internazionale e nazionale e sono aggiornati alle ultime acquisizioni dell’Archeologia Pubblica per la redazione di moderni piani di musealizzazione e comunicazione e, soprattutto, per masterplan e analisi dei pubblici volte al miglioramento delle potenzialità attrattive e gestionali dei Beni Culturali.
La cooperativa è in grado di progettare la gestione e la messa in valore dei Beni Culturali che tengano conto delle peculiarità e degli interessi delle parti coinvolte (Enti Locali e Privati, società civile) e che siano centrate sulla conoscenza scientificamente aggiornata e corretta del Patrimonio, per una comunicazione più efficace non solo dei valori storici, archeologici e architettonici ma anche delle tradizioni culturali e delle identità produttive di un territorio.
Piani integrati di museologia e comunicazione per la messa in valore di monumenti, paesaggi e siti storico-archeologici (parchi archeologici, mostre, eventi culturali, masterplan).
Studio sui pubblici potenziali e attività di monitoraggio sui flussi di pubblico.
Applicazione, sul piano museologico e museografico, dei principi espositivi più avanzati per la comunicazione totale dei Beni Culturali a tutte le tipologie di utenti (adulti, bambini, diversamente abili).
Workshop di archeologia sperimentale e consulenze per reenactment e living history.
Sala del Museo nella Rocca Aldobrandesca di Arcidosso