
Archeologia Preventiva
Realizziamo verifiche preventive dell’interesse archeologico.
La normativa vigente in Italia prevede che siano programmate, sia in sede di progetto preliminare che in sede di progetto definitivo ed esecutivo, nelle aree prescelte per la realizzazione di opere pubbliche o di interesse pubblico che interessino committenti pubblici o privati, delle verifiche preventive dell’interesse archeologico, propedeutiche alla mitigazione del rischio e corretta gestione del potenziale archeologico (ex. art. 25 D.Lgs. 50/2016 e circolare MiBACT 1/2016).
I soci di Laboratori Archeologici San Gallo possiedono i requisiti per svolgere interventi di Archeologia Preventiva (comma 1 e 2 dell’art. 95 del D.Lgs. 163/2006 e comma 2 dell’art. 25 D.Lgs. 50/2016), come da abilitazione n.° 2819 dell’elenco nazionale MiBACT, e tutti i suoi soci sono Professionisti Archeologi “disciplinati ai sensi della Legge 4/2013”.
Seguiamo operazioni di:
Scavo stratigrafico, interventi di Archeologia Preventiva e sorveglianza archeologica.
Ricognizioni territoriali, analisi bibliografiche e archivistiche anche per VIA e VIArch (valutazioni di Impatto Archeologico).
Censimento e analisi stratigrafica dell’edilizia storica anche finalizzati al restauro di monumenti e centri storici (piani colore, Atlante dell’Edilizia Medievale©, individuazione del quadro fessurativo storico, censimento delle tecniche costruttive).
Censimento e inventariazione reperti archeologici.
Rilievo topografico e archeologico 2D e 3D.