Una lunga tradizione di scambi politici e culturali con l’Oriente ha portato a Firenze, dal Medioevo al Novecento, opere di eccezionale valore prodotte dalla cultura islamica medievale e rinascimentale, oltre che influenzato alcune delle più importanti produzioni locali.
Laboratori Archeologici San Gallo ha curato l’edizione di una nuova guida su Firenze per far conoscere al turista, o al fiorentino curioso, la lunga storia che lega Firenze al mondo Mediterraneo medio-orientale, attraverso il racconto delle collezioni degli splendidi manufatti islamici che, fin dal tempo dei Medici, fanno parte del patrimonio della città e sono attualmente vanto dei maggiori Musei fiorentini.
La guida è ACQUISTABILE QUI, sul sito dell’editore All’Insegna del Giglio ed è stata realizzata con la supervisione scientifica di Guido Vannini e Giovanni Curatola, con il contributo della Talal Abu Ghazaleh Organization.