
Artigianato e Archeologia a Prato
Inizia una nuova collaborazione a Prato con Made da Franco
all’insegna dell’artigianato e dell’archeologia!
Mercoledì 30 marzo la cooperativa Made da Franco ha presentato in conferenza stampa una nuova edizione de “il Tour delle Botteghe Artigiane“, quattro eventi a tema, caratterizzati dal fil rouge dell’artigianato.
L’obiettivo è scoprire il territorio, conoscere i mestieri artigiani, esplorare angoli e luoghi della città oltre che le più conosciute mete turistiche.
Gli archeologi di Laboratori Archeologici San Gallo cureranno uno degli incontri: il tour “la Bottega del Tempo“, che si svolgerà sabato 23 aprile 2016.
L’idea nasce dalla volontà di collegare l’archeologia della produzione nel Medioevo all’artigianato contemporaneo.
L’archeologia della produzione, infatti, studia i reperti, nel loro contesto storico e archeologico, come il risultato di un processo produttivo, ossia del lavoro organizzato in una serie più o meno complessa di attività. Il suo obiettivo è quello di ricostruire le condizioni del lavoro nelle diverse società storiche e individuarne i processi culturali: non solo materiali e tecniche di produzione ma anche sfruttamento delle risorse, organizzazione degli spazi di lavoro, impatto ambientale e rapporti fra gruppi sociali.
Il centro medievale di Prato, straordinariamente conservato, è da alcuni anni oggetto delle ricerche della Cattedra di Archeologia Medievale e degli archeologi di Laboratori Archeologici San Gallo che dispongono, a questo punto, di un patrimonio (ancora in parte inedito) di dati sulla storia e l’evoluzione culturale della città che merita di essere comunicato ai cittadini per un turismo informato e consapevole.
“Il Tour delle Botteghe artigiane” con “la Bottega del Tempo” è un primo passo verso la valorizzazione di questo Patrimonio attraverso la costituzione di una rete di competenze cittadine.
Il filo conduttore de “la Bottega del Tempo” sarà quello della ceramica: la sua funzione, i materiali e il loro impiego nell’edilizia medievale a partire dalla chiesa di San Domenico, per poi snodarsi per le vie di Prato e concludersi nella bottega di una restauratrice.
INFO sui TOUR qui.
- Ilaria Bartolini di Made da Franco in conferenza stampa.
- Il tour delle botteghe artigiane.
- Bacino ceramico medievale nel campanile della chiesa di San Domenico.